Vai al contenuto

OSPITI 27 LUGLIO

2025 EVANLAND / DOMENICA

AVVISO: Il pernottamento non è compreso nel biglietto e non è possibile campeggiare nell’AREA FESTIVAL e nei presi della ROCCA MAGGIORE. Trovate consigli su dove alloggiare QUI

MAIN STAGE

Quantic
Dj Set 20:15

Quantic – Spotify

Gio Evan
In concerto live 21:50

Gio Evan – Sito Ufficiale

GIARDINO DEGLI INCANTI

Roberto Cacciapaglia
Concerto all’Alba 05:30

Roberto Cacciapaglia – Sito Ufficiale

Alba Luna Fancini
Cerimonia di Cacao e Canti Medicina 06:15

Alba Luna Fancini – Sito Ufficiale

Virginia Micheli
Flow Vinyasa Yoga 08:00

Banksy | Peace on Earth
Mostra originale sab 16:30 › 19:00

L’esposizione – promossa dal Comune di Assisi, prodotta da Opera Laboratori e curata da Stefano Antonelli e Gianluca Marziani, con il patrocinio della Regione Umbria – s’intitola “Peace on Earth”, prendendo spunto dal graffito realizzato da Banksy a Betlemme, su un muro nei pressi della Grotta del Latte. Una scritta iconica, che contiene una postilla: “Terms and conditions apply”. Su questo si articola il progetto, che propone un’indagine sul valore della pace nell’arte di Banksy e vede come simbolo una colomba con il giubbotto antiproiettile e un ramoscello d’ulivo tra il becco, che lotta proprio per portare la pace. Un tema che anima tanto lo spirito della città di San Francesco, quanto la mano dell’anonimo artista e attivista britannico, da sempre impegnato su argomenti come giustizia, libertà, tutela dell’ambiente, pacifismo, attraverso opere dissacranti, dove la critica dissidente alla violenza avviene tramite immagini potenti e immediatamente accessibili a tutti, fra gioia e ironia.  
 
“Il dialogo ideale tra Banksy e San Francesco – affermano i curatori Antonelli e Marziani – porta il nostro sguardo sul ruolo dell’artista nella società odierna, mostrando l’identità etica di un protagonista unico nell’impegno concreto sul fronte sociale. Banksy è tra coloro che costruiscono messaggi visivi destinati ad un pubblico globale, con l’idea che l’opera nel fronte urbano sia il perfetto connubio tra un valore morale e uno spazio di ampia diffusione come può essere un muro o un edificio in città. Ripartire dalla Regola francescana, da un’essenza che significa spogliare il messaggio dal superfluo e dal mondano: ecco dove Banksy incontra la filosofia morale di San Francesco, ecco dove l’arte torna ad essere un valore collettivo e significativo”.  
  “L’opera – proseguono – riprende così la sua sacralità iconografica, il suo peso sociale nel creare messaggi che parlano di pace, tolleranza, ascolto dei più deboli, tutela dell’infanzia e degli anziani. D’altronde, l’immagine che abbiamo scelto non poteva essere più chiara nel suo contenuto: una colomba che lotta per la pace, portando il ramo d’ulivo non solo tra luoghi di quiete ma anche nei contesti di guerra, affinché il messaggio dell’arte si trasformi in una regola d’ingaggio verso il dialogo. Sembra di sentire l’eco morbida di un filo rosso che connette sguardi sul mondo a distanza di secoli: perché i valori fondativi, non dimentichiamolo, rimangono gli stessi fin dalla notte dei tempi”.
La mostra è divisa in sezioni, ponendo il pubblico di fronte a opere originali, che l’artista ha creato nel suo studio dal 1998 al 2010. Tra queste alcune immagini iconiche e di grande valore, come Flower Thrower, il lanciatore di fiori, e Girl with Balloon, la ragazza con il palloncino rosso a forma di cuore, nella sua versione originale del 2004. Pezzi straordinari ed esclusivi, perché se in molti conoscono il lavoro pubblico di Banksy, pochissimi hanno accesso al suo lavoro prodotto in studio. Materiali che vanno dalle serigrafie originali firmate e numerate prodotte da Pictures On Walls dal 2001 al 2009, all’intera produzione di copertine originali di dischi realizzate per i Blur, Hombre records e Wall of Sound, l'intera videografia di Bansky, poster, libri, t-shirt, fotografie originali, così come opere di artisti che hanno ispirato, collaborato e affiancato l’artista britannico nel suo percorso.  
 
Il progetto espositivo è frutto di uno studio multidisciplinare, che si avvale dei contributi dei curatori, di Paola Refice, direttore della Soprintendenza ABAP di Frosinone, Latina e Rieti, Francesca Iannelli, titolare della cattedra di Estetica all’Università di Roma Tre, Chiara Canali (PhD), curatrice e docente di linguaggi artistici dei nuovi media presso E-Campus, Giovanni Argan (PhD), ricercatore presso l’Università Ca' Foscari di Venezia. Tutti i contenuti presenti nella mostra, testi e immagini del catalogo, edito dalla casa editrice Sillabe, sono stati supervisionati, verificati per accuratezza e autenticità e approvati per conto di Banksy da Pest Control Office ltd, società che opera a nome dell’artista ed emette i certificati di autenticità.

Gian Luca Bianco
Workshop Relazionale 17:45 › 20:15

Gian Luca Bianco – Instagram

Mattia Casarin
TALK / I Numeri hanno sempre ragione 18:00 › 19:00

Erri De Luca
TALK / L’età sperimentale 19:00 › 20:00

Nadia Addis
Il Teatro più piccolo del Mondo 17:45 › 20:15

Nadia Addis – Instagram

ROCCHICCIOLA

Trekking
con Guida 08:00

Partenza: Rocca Minore  
Lunghezza: 8,5km circa  
Dislivello: +530m -530m  
Durata: h 2,5 circa soste escluse  
Difficoltà: E (Escursionista)
L’escursione si sviluppa totalmente all’interno di una fascia boschiva esposta sul versante nord-orientale del Monte Subasio.  
Il dislivello non eccessivo e l’ombra offerta dal bosco permettono di affrontare bene anche una calda giornata estiva di fino luglio.  
 
Il percorso prende il via dalla Rocca Minore di Assisi con una iniziale marcata salita, dopo la quale, la strada forestale torna pianeggiante e raggiunge un piccolo pianoro dove è situata l’oramai asciutta Fonte Maddalena; Si prosegue senza fatica e una volta superato il rifugio del Brecciaro una deviazione in discesa conduce in breve tempo alla frazione Costa di Trex della quale si nota subito il caratteristico campanile della chiesa parrocchiale dedicata a S.Stefano. Da qui si può godere di uno splendido panorama sulla valle attraversata dal fiume Tescio e sui rilievi che la circondano. Una breve pausa e si riprende l'ampio sentiero dell'andata che tra l'altro costituisce una porzione della settima tappa del cammino "Italia Coast to Coast", percorso che parte dall'Adriatico e attraversa trasversalmente la penisola fino al Tirreno.  
 
Senza nemmeno accorgersene si fa ritorno alla Rocchicciola e si conclude l'escursione di circa 8 chilometri e mezzo.
A CHI È RIVOLTA L'ESCURSIONE: Adulti e ragazzi al di sopra dei 15 anni di età con una buona predisposizione alla camminata e ben allenati.
CANI: I cani, secondo regolamenti del Parco, sono ammessi in tutte le sue zone ma solo al guinzaglio.
ABBIGLIAMENTO: Scarpa o scarponcino da trekking (no sneakers), calzoni tecnici o comunque adatti ad un'escursione e possibilmente calze alte, t-shirt tecnica, cappello o bandana, bastoncini da trekking, occhiali da sole e crema solare.
NELLO ZAINO: Snack energetici e frutta, almeno 1,5L di acqua, t-shirt e calze di ricambio, mantellina/poncho in caso di pioggia.

Matteo Bartolini - Guida Ambientale Escursionistica, socio Lagap tessera n°949 Professione esercitata ai sensi della legge 14/01/2013, n°4 (G.U. n°22 del 26/01/2013)

La Guida in caso di necessità o per eventuali problemi – anche di un solo partecipante - durante l'escursione potrebbe modificare il tracciato o il programma per garantire la sicurezza e il benessere di tutti. Inoltre può decidere di non far partire persone che non hanno a disposizione il necessario equipaggiamento.

Iscrivendosi all’escursione l’accompagnato accetta il regolamento di escursione pubblicato.


ATTIVITÀ SU PRENOTAZIONE – PRENOTA QUI

CENTRO STORICO
PIAZZA CHIESA NUOVA

Arte Circense
Spettacoli e giocoleria dalle ore 10:00 alle 12:30

Andrea Beltrami
Tra 5 minuti inizia lo spettacolo

Pallotto
C’è chi scende e c’è chi sale

AREA YOGA

Virginia Micheli
Acro Yoga 17:45 › 20:15

HEART STAGE

Gio Evan
Incontro 17:00

Gio Evan – Sito Ufficiale

Vibrant Kundalini
IL CANTO DEL CUORE
Risveglia la tua forza 17:45 › 19:00

Vibrant Kundalini – INSTAGRAM

Sara Savini
ACCOGLIERE LA VITA
Tornando all’origine 19:00 › 20:15

Sara Savini – Sito Ufficiale

SOUL IURTA

Kiki Iyali
Incontro sonoro di voci e corpi & Meditazione con Tamburo Shamanico 17.45 › 20.15

Kiki Iyali – Instagram

La Clit
Conoscersi con i tarocchi erotici  17:00 › 21:30

BODY GARDEN

Alba Luna Fancini e Alesjah Khudai
Linfa Tribale 17:45 › 20:15

Alba Luna Fancini – Sito Ufficiale
Alesjah Khudai – Instagram

AREA PARCO

Ludobus 17:00 › 20:15

www.ludobus.org

Mercatini Etici 17:00 › 24:00

AREA STAND

Scambio Reiki
e altre pratiche 17:00 › 21:30

Access Consciousness
Access Bars 17:00 › 21:30

La Clit
Conoscersi con i tarocchi erotici  17:00 › 21:30

Dal Cielo Alla Terra
Con Marco Marsili 17:00 › 21:30

Evanland 2 separatore

Biglietti disponibili anche su circuito TicketMaster